Un studiu di l'Istitutu Naziunale di Astrofisica in Roma hà revelatu e cunsequenze chì una splusione di supernova hà purtatu à u nostru pianeta. Questu hè un dannu tempurale à a capa d'ozone di a Terra senza intervenzione umana.
L'esplosione in quistione hè accaduta à 1.900 miliardi d'anni luce da a Terra è hà sempre avutu cunsequenze preoccupanti. Se l'esplosione era accaduta più vicinu, e cunsequenze puderianu esse catastròficu.
Questu avvenimentu dimostra a fragilità di u nostru pianeta
L'esplosione chì avemu discututu avà hè accaduta in uttrovi 2022. In quella occasione, i telescopi capturu un jet d'alta energia da questa splusione, cunzidiratu u più luminosu mai vistu.
Tuttavia, solu avà i scientisti sò stati capaci di valutà i danni chì sta splusione di supernova hà avutu in a Terra. Sicondu Petru Ubertini, "l'ozonu hè statu parzialmente sguassatu, hè statu distruttu temporaneamente".
U dannu osservatu da stu scientist hè duvuta à l'impattu di i raghji gamma risultatu da sta splusione per uni pochi di minuti. Dunque, Ubertini sustene chì se l'esplosione hè accaduta più vicinu à a Terra, e cunsequenze puderanu esse devastanti.
Simulazioni di splusioni di supernova in a Via Lattea sustene a preoccupazione di stu scientist se sta splusione era accaduta più vicinu à noi. Sicondu sti simulazioni, i raghji gamma chì risultanu da una tale splusione puderanu distrughje a strata di l'ozone stratosfericu per parechji anni.
A cunsiquenza di un tali avvenimentu porta à l'estinzione generalizata di parechje spezie d'animali è piante nantu à a Terra. Questu ùn hè micca di parlà di u dannu ch'ellu purterebbe ancu à l'omu.
Questu dimostra ancu l'impurtanza di a capa d'ozonu per a vita nantu à a Terra. Questu serve cum'è un scudo da a radiazione solare è a so sparizione serà fatale per a vita nantu à u pianeta.
Fortunatamente, i scientisti dicenu chì l'avvenimenti còsmici cum'è questa splusione di supernova sò rari. U dannu causatu da l'avvenimentu sopra citatu ùn persiste più è serve di curiosità scientifica, postu chì ùn ci hè nunda chì pudemu fà per evità.
L'editori di 4gnews raccomandanu: